Per l'ottima riuscita di questo pane devo ringraziare tre amiche bloggine, le nominerò strada facendo....
Quando ho visto lo spettacolare pane di Altamura con pm della mucca più pazza del mondo Camalyca, me ne sono innamorata ed ho deciso di emularla.
Convinta di aver tutti gli ingredienti, ieri ho iniziato la grande impresa.
Ma, la semola rimacinata non era sufficiente.......
Che fare? Lasciar perdere oppure integrare con la manitoba?
Ho optato per la seconda ipotesi. Per questo è simil-Altamura.
Ho legato la pm, appena rinfrescata, come ben suggerito dalla panificatrice per eccellenza, Manuela
350 gr di semola rimacinata
150 di manitoba
300 gr di acqua
10 gr di sale
Verso le 14:00 ho messo nella macchina del pane l'acqua, la pm spezzettata, e le farine a piccole dosi. Per ultimo il sale, quando il tutto era ben amalgamato.
Dopo 30 minuti circa, ho spento la macchina del pane e l'ho coperta con del nylon, consiglio utilissimo della mia amica pasticcera Morena, e sopra il coperchio una leggera copertina.
Verso le 23:00 l'ho messo sul piano lavoro infarinato con semola di grano duro, ho fatto le pieghe come per il pane senza impasto (prendere i quattro lembi e portarli al centro) ed infine, l'ho messo nella teglia coperta da carta da forno, con sopra il nylon e la copertina.
Questa mattina alle 8:30 l'ho infornato a 220°per 15 minuti e poi a 200°per 40-50 minuti.
Era così bello che l'ho tagliato subito, forse avrei dovuto aspettare che si raffreddasse. Ne ho portato metà alla vicina di casa, non ci credeva che lo avessi fatto io.
Un sentito ringraziamento a Camalyca, Manuela e Morena.