Anche quest'anno, il Menù 2018 ideato dalla nostra Cuochina di Quanti modi di fare e rifare è molto ricco di sorprese. Avremo la possibilità di elaborare undici meravigliosi "Primi della Cucina Italiana".
Oggi è la volta di questa ottima ricetta della Basilicata per San Giuseppe: Lagane e ceci (versione della Cuochina)
Questa volta ho modificato in modo sostanziale la ricetta originale, Cuochina, scusa, non volermene :)
Ho preparato "Lagane (fatte con farina di mais e farina debole) e azuki". Dato che in questo periodo il marito nipponico è in trasferta, ne ho fatta una sola dose, ma abbondante.
Ho sostituito lo strutto con la rimanenza di olio di acciughe sotto sale home made che avevo spinato e messe sott'olio. Il peperoncino e l'erba cipollina li ho usati in crudo.
Ingredienti per una persona
50 g di farina di mais
50 g di farina debole
sale
50 g di azuki bolliti
olio con rimasugli di acciughe qb
1 spicchi d'aglio
peperoncino rosso
erba cipollina
Preparazione
Ho lavato azuki e li ho messi in ammollo per una notte intera. L'indomani, ho portato a bollore e fatto cuocere per 5 minuti, ho quindi eliminato l'acqua di cottura ed unito acqua a temperatura ambiente ed un poco di sale, ho fatto cuocere sino a quando sono diventati morbidi, aggiungendo acqua man mano che evaporava.
Ho impastato le due farine con un pizzico di sale ed acqua tiepida fino ad ottenere una pasta liscia e di giusta consistenza, l'ho avvolta in pellicola per alimenti e lasciata in frigo per un'ora circa.
Con l'ausilio di un mattarello, ho steso la pasta ottenendo una sfoglia abbastanza sottile, con una taglierina ho ricavato delle lagane 2 cm x 7 cm circa che ho lasciato asciugare per un paio d'ore.
All'ora di pranzo le ho lessate in acqua salata in ebollizione e scolate al dente.
In una casseruola in ceramica ho fatto imbiondire lo spicchio d'aglio nell'olio con le acciughe e subito dopo ho aggiunto azuki e le lagane, ho fatto insaporire ed ho spolverato l'erba cipollina ed il peperoncino rosso tagliati ad anelli. Ho mescolato e subito a tavola!
***************************
Il prossimo incontro con i "Quanti" sarà l'11 marzo 2018 ,
seconda domenica del mese, alle ore 9:00
con la terza ricette del Menù 2018, della nostra Cuochina
Ris cun la terdura (1 aprile Pasqua)
***************************
Ricordo che il blog della Cuochina è "Quanti modi di fare e rifare"
il suo indirizzo di posta elettronica è: quantimodidifareerifare@gmail.com
che gli incontri dei "Quanti modi" avvengono la seconda domenica del mese, alle 9:00
e che ci si può incontrare su Facebook