Focaccia con impasto condito

L'altro giorno, passando davanti ad un panificio di un grande magazzino del centro, ho assaggiato un pezzo di filoncino che uno dei commessi offriva ai passanti e ai clienti.
Aveva il sapore di qualcosa che conoscevo bene ma che, in quel momento, non mi sovveniva.
Improvvisamente ho capito cos'era quel sapore che conoscevo: pomodoro secco!
Ho chiesto al commesso che ha confermato il mio pensiero.
A casa ho cercato nei siti giapponesi delle ricette di pane con i pomodori secchi: in tutte si parlava di succo di pomodoro da aggiungere all'impasto, allora ho fatto di testa mia ed il risultato mi ha più che soddisfatto.
Ho fatto sia il pane che questa focaccia con impasto condito
100 gr di licoli, rinfrescato con semola rimacinata, molto attivo
(fatto con pseudo-rinfreschi)
100 gr pomodoro frullato + acqua
60 gr di semola rimacinata
65 gr di farina di forza
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di malto
1 cucchiaio di olio evo
10 gr di pomodori secchi frullati
20 gr di olive nere
origano fresco


Ho frullato prima i pomodori secchi e poi un pomodoro medio-grande a cui ho aggiunto dell'acqua per avere 100 gr di liquido per sciogliere licoli.
Nella pastella ho messo i pomodori secchi frullati, le olive nere che ho snocciolato e spezzettato e le foglie di origano fresco.


Quindi ho unito le due farine ben setacciate ed ho mescolato con un cucchiaio. Non è molto gestibile con le mani: è appiccicoso.
L'ho lasciato lievitare per 8 ore e quindi versato in una teglia di silicone. Ho lasciato lievitare ancora un'ora coperto a campana.
Fatto cuocere a 200°C per 25-30 minuti

E' soffice e ha sapori decisi. Secondo me ci sta bene in un cestino da pic-nic, da mangiare al mare, in campagna o in montagna. Ma si mangia bene anche quando si ha quel certo languorino.
Io, metà ne ho tagliata a spicchi che ho avvolto in pellicola per alimenti, ficcati in una busta per alimenti e messi nel freezer, così quando mi viene il languorino, mi è facile ammazzarlo.
ciao anna, bellissimi sempre i tuoi lievitati, io il licoli l'avevo fatto l'anno scorso e mi ero anche trovata bene ma poi non riuscivo a star dietro a pm e licoli e l'ho abbandonato...
RispondiEliminacomunque volevo dirti che dato che hai dei link al mio blog mi farebbe piacere li aggiornassi, ho cambiato indirizzo :-)
www.stelladisale.it
per modificare il link nell'elenco dei blog che segui e vedere gli aggiornamenti l'indirizzo da inserire è quello dei feed: www.stelladisale.it/feed
per quanto riguarda invece il bannerino "blog uniti contro il plagio" l'indirizzo nuovo da inserire è http://www.stelladisale.it/2009/03/blog-uniti-contro-il-plagio/
ciao grazie :-)
anna mia che bella focaccia che hai fatto... io sto sbavando letteralemente, e mi dici che è pure saporita!! beh, io ti dico solo che mia figlia ha dovuto fare un piccolo intervento sulla lingua e non può mangiare che liquidi per una settimana e io per solidarietà mangio brodini freddi con lei e vedere questa focaccia è un tormentooooo!!!
RispondiEliminaun abbraccio
E' una focaccia che ci ha conquistati all'istante, ti dobbiamo dire che anche classiche le focacce ci piacciono tanto, ma con tutti i sapori che hai saputo conferirle è davvero il non plus ultra!
RispondiEliminaBuona settimana da Sabrina&Luca
Quando fai di testa tua mia cara NON sbagli mai e anche stavolta hai fatto centro! Questa focaccia è semplicemente favolosa con questo mix di profumi mediterranei. Un abbraccio forte
RispondiEliminacomplimenti per questa focaccia super!! ciao!
RispondiEliminaUn ottimo spezza fame!
RispondiEliminaCiao Anna,
RispondiEliminaottima la focaccia, perchè non partecipi al contest di "Cucina Italiana" di aprile è proprio sulla focaccia
un salutone
Manu
ps: tutto a posto con il blog adesso non c'è stato nessun problema
@stelladisale
RispondiEliminaGrazie dell'avviso, tutto fatto!
Come ti ho scritto, se cerco di entrare nel tuo blog da qui mi porta al tuo vecchio blog.
Bellissimo il nuovo!
@Cristina
Carissima, mi dispiace per tua figlia.
Vi auguro che questo brutto periodo passi subito.
Baci!
@Luca anf Sabrina
Grazie carissimi, siete molto gentili ^-^!
Anche a me piace la focaccia in tutti i modi!
Abbracci!
@Federica
Ciao carissima!
Sai, è di una semplicità unica, si fa subito, basta mescolare!
Baci, baci!
@Federica
Grazie, sei molto cara!
Baci
@Barbara
Vero???? L'ho detto anch'io!
Ogni tanto vado a prenderne un pezzo dal frizeer ihihihihihi!!!!
@Manu
Grazie Manu, è arrivato anche a me il messaggio da Cucina Italiana.
Non so, ci penso!
Grazie di tutto!
Baci!