Pranzo studio del 23/10/08
In genere, il secondo ed il quarto giovedì del mese, in compagnia di un gruppo di amiche che dell'Italia amano la lingua, la cultura, la cucina, ecc. facciamo un incontro cultural-culinario.
Preparo dei piatti italiani che mangiamo insieme e poi per un'ora e mezza studiamo ed impariamo qualcosa dell'Italia e della lingua italiana.
Preparo dei piatti italiani che mangiamo insieme e poi per un'ora e mezza studiamo ed impariamo qualcosa dell'Italia e della lingua italiana.
Ma oggi niente studio, abbiamo parlato con Yukiko,
la nostra amica che è stata in Italia per 3 mesi e che è appena rientrata in Giappone
Il pranzo del 23 ottobre 2008 comprendeva:
l'ottimo pane toscano delle sorelle Simili con pm, proposto da Cindystar
E questo è il pranzo

le fregole con le vongole, maiale con i funghi, verdure con giardiniera e pomodori secchi

le fregole (cucina sarda) che ci ha portato Yukiko dalla Sardegna
Per oggi è tutto.
queste fregole sembrano buone per davvero!!!
RispondiEliminaConfesso che non avevo mai mangiato e/o preparato le fregole.
RispondiEliminaPer la ricetta, mi sono attenuta al menu riportato sulla confezione, ma ho dovuto variarla un pochino in fase di assemblaggio, risultava una zuppa molto zupposa.
Sono state una rivelazione per me, veramente buone!
sono estasiata dal pane e dal dolce... bravissima come sempre anna...anzi...ogni volta di più!
RispondiElimina:-*
Grazie Serena, questa volta non ho ripetuto che il pane l'ho scopiazzato a te, ho dato l'onore a chi lo ha postato sul forum.
RispondiEliminaIl dolce è stata una bella rivelazione, se vai sul blog di Dea
(Lo Spazio di Dea) lo trovi.
Bacioni!
Sempre bellissime le tue ricette anna, meriti un premio!!!
RispondiEliminapassa da me..
bacioni!!!